Lavoratori addetti al montaggio, smontaggio ed uso di ponti su ruote a torre (trabattelli)
Corso per lavoratori addetti al montaggio, smontaggio ed uso di trabattelli (Ponti su ruote a torre)
I trabattelli sono strutture reticolari per la protezione dei lavoratori dalle cadute dall’alto, anche noti come
ponti su ruote a torre. Gli addetti che si occupano di montaggio e smontaggio di trabattelli sono chiamati a
seguire un corso di formazione specifico per essere abilitati a svolgere tali attività e svolgerla in piena
sicurezza, propria e altrui.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai lavoratori addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di trabattelli.
OBIETTIVI
Il corso di formazione per addetti all’utilizzo di trabattelli ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le
conoscenze necessarie al corretto utilizzo del trabattello, secondo le disposizioni degli art. 73 e 105 del D.
Lgs. 81/08. La formazione sarà svolta sia in aula, che in campo prove con l’uso del trabattello. I lavoratori
che utilizzano il trabattello devono essere formati e addestrati sull’uso in sicurezza di questa attrezzatura
per i lavori in quota, e per svolgere correttamente le fasi di montaggio e smontaggio.
DURATA
Il corso ha una durata di 12 ore.
È previsto un aggiornamento quadriennale della durata di 4 ore.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il programma del corso è definito, nei suoi contenuti minimi, dall’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006.
MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (4 ORE)
I contenuti minimi del corso seguono la linea dettata dall’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006, come
indicato dalla Circolare Ministeriale n.30 del 3/11/2006.
- Trabattelli (o ponti su ruote a torre): caratteristiche tecniche e utilizzo in sicurezza
- Allegato XXIII del D. Lgs. 81/08 e la deroga per i ponti su ruote a torre
- La Norma UNI EN 1004 e la Circolare n.30 del 3/11/2006 e le Linee Guida Inail 2022 relative a scelta, uso e manutenzione dei trabattelli
- Cenni sulla Norma UNI 11764, relativa ai “Piccoli trabattelli su due ruote”.
- Manuale di montaggio, utilizzo e smontaggio del trabattello
- DPI anticaduta da utilizzare nelle fasi di montaggio e smontaggio dei trabattelli
- Procedure di montaggio e smontaggio dei trabattelli
Al termine del modulo pratico è prevista una prova pratica di verifica finale consistente nel montaggio,
smontaggio, trasformazione di parte dei trabattelli e nella realizzazione di ancoraggi. Il superamento della
prova pratica, unitamente alla frequenza del 90% del monte ore e alla superazione del test di valutazione
finale, consente il rilascio dell’attestato di frequenza e verifica dell’apprendimento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.